Quando il fluido da gestire è corrosivo, elettrolitico o parte di un processo galvanico, non basta una pompa qualsiasi: serve una macchina che unisca resistenza, precisione e durata nel tempo. Le pompe filtro e centrifughe specializzate diventano così un pilastro delle installazioni industriali e galvanotecniche.
Materiali e costruzione progettati per ambienti aggressivi
Le soluzioni avanzate prevedono corpi pompa in polipropilene, PVC o acciaio inox (spesso AISI 316 L), giranti resistenti, gruppi filtranti interni capaci di raggiungere livelli di filtrazione inferiori a 1 µm, e motorizzazioni dimensionate per utilizzo intensivo. La costruzione modulare e l’esclusione di componenti stampati ne aumentano affidabilità e velocità di manutenzione.
Applicazioni e performance su misura
Sono destinate a processi come nichelatura acida/alcalina, zincatura, cromatura, argentatura e ottonatura, dove la correttezza del circuito fluido è determinante. Le pompe devono supportare fluidi a temperature variabili, carichi di solido, esposizione chimica intensa e requisito di continuità operativa: ogni parametro di scelta incide sulla resa del sistema.
Soluzione italiana certificata
O.M.G. di Gibogini opera dal 1972 e produce con approccio artigianale e tecnologico in Italia. Le sue pompe filtro‑centrifughe riflettono competenza metalmeccanica, precisione e qualità Made in Italy, offrendo una risposta concreta alle esigenze complesse di chi impianta sistemi galvanici e impianti chimici.












